Skip to content
Studi Cognitivi Formazione
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
Annulla
Studi Cognitivi Formazione
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Chi siamo
  • Partnership e Collaborazioni
  • Docenti
  • Progetti di ricerca
  • Eventi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Percorso di ammissione
Scuola e corsi:
  • Scuola di psicoterapia
  • Formazione specialistica CBT
  • Formazione continua
  • Provider ECM
  • Percorso di ammissione
19 Novembre 2024

Daniela Rebecchi: una vita dedicata alla salute mentale, alla formazione e alla ricerca

La comunità scientifica e accademica ricorda con affetto e gratitudine Daniela Rebecchi, psicologa, psicoterapeuta e docente di Studi Cognitivi, che ha dedicato la sua vita alla promozione della salute mentale e alla formazione di generazioni di professionisti nel campo della psicoterapia cognitiva. Figura di straordinaria umanità e professionalità, Daniela lascia un’eredità incalcolabile per il mondo della psicologia e della psicoterapia.

Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, si è specializzata in terapia sistemica familiare e sessuologia, conseguendo nel 1993 la specializzazione in terapia cognitivo-comportamentale. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nel Servizio Sanitario Nazionale, ricoprendo il ruolo di dirigente presso l’ASL di Modena e, dal 2003 al 2017, quello di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica del Dipartimento di Salute Mentale della stessa ASL.

Daniela ha ricoperto un ruolo cruciale nello sviluppo della psicoterapia cognitiva in Italia. Ha formato centinaia di psicologi e psicoterapeuti, contribuendo anche alla stesura delle linee guida cliniche, con un focus particolare sull’applicazione rigorosa ed efficace di modelli terapeutici basati sull’evidenza scientifica. Come docente e supervisore presso Studi Cognitivi, ha diretto con passione la sede della scuola modenese, impegnandosi nella crescita professionale di molti allievi.

I suoi interessi scientifici si sono concentrati sulla valutazione degli interventi psicologici, con particolare attenzione alla terapia di coppia e alla sessualità. Membro attivo di società scientifiche come la SITCC e la SIPSOT, ha partecipato a progetti di rilievo nazionale, come la Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione. Daniela ha promosso con forza l’importanza di interventi basati sull’evidenza, migliorando la qualità degli interventi psicologici offerti ai cittadini.

Autrice di numerose pubblicazioni, tra cui il volume “I percorsi clinici della psicologia – Metodi, strumenti e procedure nel Sistema Sanitario Nazionale”, ha lasciato un segno tangibile nella letteratura scientifica.

Daniela ha incarnato una visione etica e umana della professione psicoterapeutica, coniugando rigore scientifico e profonda empatia. Chi ha avuto la fortuna di conoscerla ricorda il suo entusiasmo, la sua dedizione e la sua generosità.

Daniela Rebecchi ci ha lasciati, ma il suo lascito vive nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerla. La ricordiamo con gratitudine e affetto, onorando la sua vita, il suo lavoro e il suo straordinario contributo al mondo della psicoterapia.

Navigazione articoli

Forum della Ricerca in Psicoterapia: una riuscita interazione tra Clinica, Formazione e Ricerca
Corsi di formazione: online le proposte per il 2025
Leggi anche
17 Giugno 2025
Studi Cognitivi al Forum delle Scuole di Psicoterapia di OPL il 20 e...
3 Giugno 2025
Sandra Sassaroli ospite di Tressessanta
30 Aprile 2025
WORLD CBT DAY 2025: il riconoscimento del Prof. David Clark al Grupp...
30 Aprile 2025
Porta sempre con te i tuoi libri con la tote bag di Raffaello Cortin...
14 Febbraio 2025
Le basi della terapia cognitiva: da oggi disponibile l’ultimo libr...
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti
Seguici sui social
Le sedi delle nostre scuole
  • Milano
  • Firenze
  • Genova
  • Venezia
  • Bolzano
  • Modena
  • Rimini
  • San Benedetto del Tronto
  • L'Aquila
  • Torino
Link utili
  • Abilitazioni ministeriali
  • Regolamento della scuola
  • Studi Cognitivi Tirocinio
  • Studi Cognitivi EDU
  • FAD Studi Cognitivi
Contatti
  • 02 40134100
  • info@studicognitivi.net
  • Foro Buonaparte, 57 - 20121 Milano
Dati societariPrivacy PolicyCookie PolicyCondizioni del ServizioCondizioni generali di venditaInformativa sulla privacy per servizio ecommerce
Powered by
© 2024 Studi Cognitivi - All Rights Reserved - P.IVA 12671470156